Le gomme estive sono in grado di offrire le migliori performance nel periodo compreso tra la primavera e l’autunno. Le mescole che compongono il pneumatico, offrono le migliori performance su manti autostradali con temperature superiori ai 7°C. Al di sotto di questa temperatura, la mescola tende ad indurirsi e quindi a perdere la sua proprietà di trazione.
I pneumatici estivi, possono avere un disegno del battistrada direzionale, asimmetrico o simmetrico. La trama presente sul battistrada ha un numero inferiore di solchi e lamelle, se lo si confronta con un pneumatico invernale, per fornire una migliore tenuta di strada su strade asciutte.
Il disegno del battistrada delle gomme estive, oltre a offrire una buona aderenza su strade asciutte, permette un buon drenaggio dell’acqua e quindi impedisce la formazione di situazioni di aquaplaning.
Questo tipo di pneumatico è ideale per i conducenti che percorrono con la propria vettura più di 5-6 mila Km ogni anno. In particolare per chi guida su superstrade e autostrade ad alta velocità o strade in modalità mista (percorsi lenti e veloci). Questo tipo di gomme è anche quello più silenzioso, risultando quindi anche il più confortevole per i lunghi viaggi.
Inoltre, è sicuramente un’ottima scelta per chi ha uno stile di guida aggressivo e dinamico. Questo tipo di pneumatico, è in grado di garantire una buona aderenza all’asfalto anche quando si conduce la vettura ad alta velocità.
Il battistrada dei pneumatici estivi
Il profilo del battistrada dei pneumatici estivi è circolare e privo di molte scanalature. Questo, permette ai pneumatici una bassa resistenza al rotolamento e una buona aderenza sull’asfalto. Una bassa resistenza al rotolamento tende a diminuire i consumi della vettura, e allo stesso tempo e ridurre le emissioni di biossido di carbonio nell’atmosfera.
Le migliori gomme estive per automobili, sono contrassegnate come prodotti ecologici. Fattore, che indica un basso consumo di carburante e un ridotto rumore durante la marcia. Al confronto dei pneumatici invernali, i pneumatici estivi si deteriorano in maniera più lenta; grazie all’utilizzo di mescole più dure durante la loro produzione. Le gomme estive offrono una eccellente trazione su fondi asciutti e bagnati.
Le soluzioni tecnologiche utilizzate per la realizzazione dei pneumatici estivi, garantiscono consumi minori di carburante, comfort acustico e sicurezza alla guida. Sui pneumatici estivi, non è presente nessun simbolo che identifica la stagionalità di questo tipo di pneumatico.