I pneumatici 4 stagioni offrono in un solo pneumatico le caratteristiche di un pneumatico invernale e di uno estivo. Questo tipo di gomma è stato sviluppato come compromesso per soddisfare nel migliore dei modi anche gli automobilisti più esigenti. Le gomme per tutte le stagioni offrono una buona tenuta di strada e ottime performance indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Sono stati sviluppa con l’intenzione di combinare i punti di forza dei pneumatici invernali e dei pneumatici estivi in un solo pneumatico. La mescola utilizzata per questa gomma, è stata progettata per garantire le migliori prestazioni sia quando la temperatura è sopra lo zero o sotto lo zero. In questo modo, possono garantire performance ottimali durante tutto il corso dell’anno. Il vantaggio principale delle gomme 4 stagioni, è senza ombra di dubbio la loro versatilità.
Il battistrada dei pneumatici 4 stagioni
Il disegno dei battistrada 4 stagioni ricorda molto quello dei pneumatici invernali, poiché nella parte centrale sono presenti un numero maggiore di intagli; per garantire una buona presa sulla neve o sul fondo stradale congelato. Al contrario della parte esterna, dove sono presenti dei blocchi massicci con un minor numero di intaglia. La parte esterna del battistrada, è quella che offre le caratteristiche di uno pneumatico estivo e garantisce stabilità durante la guida ad alta velocità.
I pneumatici 4 stagioni contrassegnati con m+s (questa sigla indica le parole inglesi muda and snow – fango e neve in italiano), sono i pneumatici che hanno superato i test per dirsi all season. La scelta di utilizzare questo tipo di pneumatico, permette di evitare la sostituzione stagione degli pneumatici; oltre a ridurre sensibilmente i costi operativi legati all’automobile.
Le gomme 4 stagioni possono essere utilizzate anche in città, dove non nevica spesso. La loro tenuta su fondi stradali con poca neve è eccellente, così come sulle strade bagnate o con presenza di un sottile strato di ghiaccio.
I pneumatici 4 stagioni sono raccomandati per quegli autisti che scelgono di mantenere uno stile di guida tranquillo e percorrono al massimo 6.000 chilometri ogni anno (non hanno la necessità di percorrere lunghe distanze).