Gomme per furgoni
I pneumatici per autocarri sono la scelta più idonea per piccoli furgoni, che hanno una capacità di carico fino a 3,5 tonnellate. Questa tipologia di pneumatico è contrassegnato dalla lettera “C” e hanno due indici di carico. Il primo indice serve per valutare i veicoli commerciali con un asse a due ruote, il secondo per veicoli con un singolo asse.
Pur avendo dimensioni simili a quelle di alcune autovetture, non è bene scegliere pneumatici per le normale autovetture. I pneumatici per veicoli industriali sono più resistenti e hanno spalle più robuste. Queste loro caratteristiche gli conferiscono un’eccellente capacità di carico a scapito delle prestazioni (la velocità e l’aderenza di questi pneumatici è inferiore alla media).
Nonostante questi pneumatici abbiano una carcassa più rigida e robusta, i pneumatici per veicoli industriali sono progettati per consentire una certa flessibilità durante la guida. Inoltre, con il passare degli anni e il miglioramento delle tecnologie impiegate nella costruzione delle gomme, il rumore dei pneumatici sul manto stradale è stato notevolmente ridotto. Il tutto, per rendere più agevole la vita di un autista che guida questa tipologia di mezzi per molte ore al giorno.
I marchi che producono pneumatici per furgoni, hanno scelto di utilizzare gomme con mescole moderne e che garantiscono una buona esperienza di guida. In questo modo, gli automobilisti hanno la possibilità di avere le migliori performance anche quando si guida con veicoli a pieno carico.