Il premio di classe inferiore o un budget più elevato.
Pneumatici validi e consigliati specialmente per la superficie bagnata, per questo tipo di fondo stradale sono stati creati. Garantiscono molto buona guidabilità sia sulla superficie asciutta che bagnata, sono abbastanza silenziosi. Con la versione precedente raintyre ho fatto tutta la stagione invernale, ho avuto qualche problema sul ghiaccio, per la guida sulle superfici ghiacciate bisogna montare le catene da neve o le gomme chiodate. Unico svantaggio, sulle autostrade dove è possibile girare con la velocità più alta 160, 170 km/h il volante vibra leggermente, con le Bridgestone Turanza ER 300 non c`era questa sensazione, gli intagli nel battistrada sono larghi, molto spesso si incastrano negli intagli le pietre. Per questo motivo secondo me Uniroyal è la classe premium più bassa oppure migliore modello della classe media, secondo me non possono essere classificate come la classe Premium. Se si tratta del consumo, è la prima stagione che uso queste gomme, per il momento non ho notato il consumo troppo veloce. I pneumatici hanno bella apparenza anche se per me questo non è molto importante, per me la gomma deve cavarsi bene in tutte le condizioni, ma se per qualcuno l’apparenza è molto importante non rimane deluso delle gomme Uniroyal. Per la mia auto vanno bene, per una macchina più potente come ad es. BMW o Mercedes comprerei anzi un modello della classe migliore. Riassumendo se ti puoi permettere di spendere una cinquantina di euro in più per un set di gomme o hai una macchina potente compra le gomme migliori (a meno che hai l’intenzione di girare solo in città, in questo caso non c’è bisogno) ma se vuoi risparmiare, secondo me , adesso la migliore scelta è Uniroyal.
di più »
In generale OK, ma ...
E` la prima stagione che uso gli pneumatici (misura 195/65 R15 91 H), ho fatto con loro circa 7000 km (di solito in città) ma mi è capitato anche un viaggio più lungo. Sull'asfalto asciutto e bagnato le gomme hanno molto buona tenuta di strada. Il rumore - fino a 120 km/h - le gomme silenziose, superati 130 km/h - fanno il rumore un pò più forte, ma il livello di rumore è sopportabile ( non serve alzare il volume della radio). L'apparenza non è molto importante per me anche se non mi posso lamentare, le gomme non sono brutte - lo pneumatico deve essere sicuro e non bello. Dopo 7000 km quasi non si nota il consumo di gomme. Generalmente tutto OK, ma ... Prima avevo le Uniroyal RainExpert 2 (sulla stessa vettura) e avendo sempre in testa buona esperienza ho deciso di comprare il modello successore quindi RE 3. Purtroppo mi sembra che sul mercato vincono sempre il modelli nuovi anche se non sono i migliori. Le RE 2 erano ottime se si tratta dell`aderenza, senza problemi potevo andare sulle pozzanghere o girare più velocemente sui binari durante la pioggia - erano incollate all'asfalto. Con le RE 3 non ne sono sicuro, in queste situazioni mi sembra che le gomme sono al limite dell'adrenza e manca poco e può succedere l'aquaplaning anche se per fortuna ancora non è successo niente. Anzi anche le prove di scivolo non sono andate bene. Ancora ho questa strana sensazione di girare sul ghiaccio. Se non fosse la mia esperienza con RE 2, consiglierei RE 3, ma rispetto alle RE 2 sono un pò deluso , forse le mie aspettative sono troppo alte ma è anche perche RE2 erano veramente buone. Forse è la questione dell'autovettura ...
di più »