Lo pneumatico soddisfa i requisiti dell'Unione Europea per gli pneumatici invernali
Ha il simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Flake), che viene assegnato dopo la precisione
testare un dato modello per l'aderenza sulla neve.
Dayton DW510 EVO
La storia della casa produttrice di pneumatici Dayton nasce nel 1905 a Hamilton, negli anni anni 60 viene acquisita prima dalla Firestone e poi nel 1988 Dayton Tires insieme a Firestone sono passate sotto il controllo della multinazionale Bridgestone, e sotto questo consorzio nascono i due modelli modello DW500, le Dayton DW510. Il Dayton DW510 EVO è disponibile in diversi formati in modo tale da soddisfare tutte le esigenze. Gli pneumatici partono da un raggio di 13” fino a 17”e la larghezza varia dai 145 fino ai 225 millimetri e possono essere montati su autovetture che raggiungono velocità fino a 240km/h. Si caratterizza per il suo nuovo design che ha portato a netti miglioramenti nelle prestazioni offrendo la sicurezza e il comfort di guida necessario anche nelle condizioni invernali più estreme. Il miglioramento delle prestazionio è dato dal nuovo disegno del battistrada che offre ottime prestazioni su tutti i tipi di superfici ma soprattutto su asfalto ghiacciato o innevato.
Il battistrada dei Dayton DW510 EVO è stato dotati di un nuovo disegno direzionale caratterizato da una scanalatura longitudinale pensata per migliorare la trazione sulla neve, e scanalature trasversali che riducono di molto l’effetto acquaplaning e in più è dotato di bordi più pronunciati rispetto ai passati modelli e questa caratteristica dota lo pneumatico di una buona trazione su strada ghiacciata e innevata. Un’altra nuova caratteristica degli pneumatici invernali Dayton DW510 EVO è la diminuzione della rumorosità e quindi dell’inquinamento acustico. Le performance del pneuamtico sono state testate anche in test internazionali specifici per pneuamtici invernali fatti in Scandinavia e le performance vengono confermate anche dall’etichetta europea presenti sullo stesso. infatti a seconda della taglia scelta abbiamo diverse etichette, ma possiamo dire che la gran parte degli pneuamtici per quanto riguarda le performance sul bagnato hanno indici che vanno dalla A a B, confermando quindi le ottime performance su superfici bagnate e innevate. Per quanto concerne invece la velocità gli pneuamtici invernali abbiamo indici che vanno dai 69.db fino ad un massimo di 72.db