Spesso leggiamo di "classi" o "segmenti" di pneumatici. Intorno alla classificazione degli pneumatici si sono creati diversi miti e incomprensioni. Qui di seguito vi presentiamo alcune informazioni, volte a chiarire un po' questa tematica della divisione in classi degli pneumatici.
In che modo vengono classificati gli pneumatici?
Gli pneumatici sono divisi in tre classi:
-
bassa (economica),
-
medium (media),
-
premium (alta).
Qual’è la differenza tra gli pneumatici delle diverse classi?
Gli pneumatici appartenenti a classi diverse si differenziano per il prezzo, le prestazioni, il livello qualitativo e la durata.
Vale la pena di investire in pneumatici più costosi ?
Quali criteri devono guidarci nella scelta della classe di pneumatici?
Per rispondere a questa domanda, bisogna chiedersi di quale classe di pneumatici abbiamo veramente bisogno.
Che cosa bisogna considerare?
-
la potenza della vettura – usare pneumatici di classe economica su auto di grande potenza non è una buona soluzione,
-
lo stile di guida – gli pneumatici economici non sono una buona idea per i guidatori che amano viaggiare veloci.
Vale la pena di acquistare pneumatici più cari?
I fattori che indicano la necessità dell'acquisto di pneumatici di fascia alta sono, tra gli altri:
-
lunghe percorrenze,
-
gran parte dei tragitti percorsi su strade extraurbane,
-
auto con motore potente, ad alte prestazioni – gli pneumatici devono essere adatti alla classe dell’auto.
Vale la pena di acquistare pneumatici a buon mercato?
L'acquisto di pneumatici di classe economica sarà giustificato nel caso di:
-
basse percorrenze,
-
principalmente percorsi urbani,
-
auto di classe compatta,
-
stile di guida tranquillo.
Divisione degli pneumatici in classi
Qui di seguito presentiamo una breve descrizione di ciascuna classe, insieme ad esempi di marche e modelli specificamente classificati.
I. Classe bassa (economica)
Destinazione:
-
vetture del segmento urbano,
-
per l’uso da parte di guidatori con uno stile di guida tranquillo, che compiono percorsi moderati, prevalentemente in città.
Tra le marche economiche presenti da anni sul mercato possiamo includere:
-
Barum,
-
Matador,
-
Dębica,
-
Kormoran,
-
Sava,
-
Dayton.
I modelli estivi più diffusi di questi marchi sono:
Tra gli pneumatici invernali possiamo distinguere:
Sul mercato europeo sono presenti anche marchi asiatici, tra i quali:
-
Minerva,
-
Nankang,
-
Wanli,
-
LingLong,
-
GTRadial e molti altri.
Debica Frigo 2 - un popolare pneumatico di classe bassa ( economica )
II. Classe medium (media)
Destinazione:
-
Gli pneumatici della classe medium sono destinati ai guidatori di livello medio, che si aspettano prestazioni di livello accettabile,
-
possono essere utilizzati senza problemi in automobili di classe media,
-
operano bene sia in città che in viaggio.
Rientrano tra i marchi della classe media:
-
Fulda,
-
BFGoodrich,
-
Kleber,
-
Firestone,
-
Uniroyal.
Tra i modelli più popolari ritroviamo:
Per quanto riguarda i modelli invernali, sono molto diffusi:
Uniroyal RainExpert, un popolare pneumatico da pioggia di classe media
III. Classe premium (alta)
Destinazione:
-
vetture di classe alta e media con elevate prestazioni,
-
gli pneumatici premium sono destinati ai guidatori che si affidano alla qualità e al livello di prestazioni più elevati,
-
nella classe premium si utilizzano le soluzioni più avanzate, i migliori materiali e le migliori tecnologie di produzione.
Tra i modelli più diffusi sul mercato polacco, possiamo annoverare:
-
Michelin ENERGY SAVER,
-
Michelin PRIMACY HP,
-
Bridgestone ER300,
-
Pirelli P6,
-
Pirelli P6 Cinturato,
-
Pirelli P7 Cinturato,
-
Continental ContiEcoContact 3,
-
Continental ContiPremiumContact 2,
-
Dunlop SP Sport Fastresponse,
-
Dunlop SP Sport 01,
-
Goodyear EFFICIENTGRIP,
-
Goodyear DURAGRIP,
-
Goodyear EXCELLENCE,
-
Nokian H e V.
Mentre, tra gli pneumatici invernali, tra gli altri:
Pirelli Sotto Zero - pneumatico di classe premium (alta)
Vi invitiamo a leggere i nostri articoli interessanti sulle gomme e sui altri temi che riguardano l'uso e la manutenzione delle ruote:
articoli sulle gomme
Per vedere il nostro negozio online con gli pneumatici e i cerchi potete andare sul sito
www.oponeo.it
Per ordinare le gomme o chiedere il consiglio dei nostri specialisti potete chiamare il nostro numero
0662296939 ( il costo della chiamata nazionale ).