Pneumatici Riken

Pneumatici Riken

Pneumatici auto

Applica

Applica

Applica

Applica

Gamma di prezzi

-

Dimensione tipica degli pneumatici

195/65 R15 205/55 R16 185/65 R15 225/45 R17 175/65 R14 Espandi l’elenco delle dimensioni Comprimi l’elenco delle dimensioni

Riken modelli di pneumatici consigliati

Riken SNOWTIME B2
4,0

18 opinioni

da 55 pz.

Abbiamo nella nostra offerta

Riken gomme auto

Riken Road
Nessuna foto
da 53 pz.
Riken All Season
Nessuna foto
da 59 pz.
Riken Road Performance
Nessuna foto
da 60 pz.
Riken SNOWTIME
4,0

3 opinioni

da 64 pz.
Riken Snow
da 68 pz.
Riken All Season SUV
Nessuna foto
da 88 pz.

Riken gomme Fuoristrada

Riken 701
Nessuna foto
da 86 pz.
Riken Snow SUV
Nessuna foto
da 119 pz.
Riken SUV Snow
da 163 pz.
Riken Road-Terrain
Nessuna foto
da 168 pz.

Riken pneumatici camioncino

Riken CargoSpeed Evo
Nessuna foto
da 65 pz.
Riken Cargo
da 80 pz.
Riken Cargo Winter
4,0

1 rcensione

da 87 pz.
Riken All Season Light Truck
Nessuna foto
da 100 pz.

Riken – Nazione: Giappone – Segmento: economico – Anno di fondazione: 1958 – Proprietario: Michelin.


Marchio giapponese di pneumatici del segmento economico, che produce pneumatici per autovetture, SUV, veicoli commerciali leggeri e camion. Riken appartiene al gruppo francese Michelin, il secondo più grande magnate nel mercato degli pneumatici. Le sue origini risalgono al 1917, quando fu fondato l'istituto Riken Gomu Industry. In una filiale separata, la Riken Rubber Company, nel 1958, dopo la fusione con l’azienda Okamoto Rubber Industries, fu istituito il marchio di pneumatici Riken.


Date fondamentali:


1958: fondazione dell’azienda Nippon Riken Rubber, a seguito della fusione di Riken Rubber Company e Okamoto Rubber Industries; primi pneumatici Riken,
1961: apertura di una fabbrica a Kanagawa,
1963: inaugurazione della prima filiale estera del marchio Riken a Hong Kong,
1968: cambio del nome della società in Okamoto Riken Rubber,
1974: Riken fa il suo debutto in America; a New York è fondata la prima filiale negli Stati Uniti,
1988: debutto degli pneumatici Riken in Europa,
1992: Michelin diventa il nuovo proprietario del marchio Riken,
2002: Riken presenta lo pneumatico Raptor, uno dei modelli più venduti della sua storia.


Curiosità:


Prodotti di punta delle Okamoto Rubber Industries, prima della fusione a seguito della quale fu fondato il marchio Riken, erano i preservativi, tuttora offerti in Giappone con il nome “Skinless Skin”.


Prima degli pneumatici, negli stabilimenti Okamoto si producevano scarpe e indumenti impermeabili. E durante la seconda guerra mondiale, parti per carri armati.


L'Istituto Riken era inizialmente una fondazione scientifica privata, che si occupava di ricerche in settori quali fisica, chimica e farmaceutica. Un suo patrocinatore era l'imperatore del Giappone.



Altri produttori:
Kormoran
Lassa
Evergreen
Pneumatico Pneumatico

Opinioni dei nostri clienti sugli pneumatici Riken:

  • Encelatus 4,0

    Riken SNOWTIME B2

    Ho questi copertoncini dall`inizio dell`inverno 2015/2016. Purtroppo l`abbreviazione M+S significa il battistrada è adatto alla guida sulla neve invece la mescola non è tipica invernale. Non ho avuto l'occasione in questa stagione per testare bene queste gomme (non ha nevicato quest'anno). Per queste condizioni c'è l'hanno fatto, si nota il consumo delle gomme, l'aspetto visivo degli pneumatici non è il massimo. Secondo me con lo stesso presso si può comprare le Dayton della stessa classe. Per me migliori, le ho usate nell'altra macchina. Vedi di più >