Lo pneumatico soddisfa i requisiti dell'Unione Europea per gli pneumatici invernali
Ha il simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Flake), che viene assegnato dopo la precisione
testare un dato modello per l'aderenza sulla neve.
Bridgestone ha introdotto un nuovo pneumatico per SUV adatto a qualsiasi condizione invernale, anche quelle più estreme. Rispetto al predecessore DM-Z3 questi pneumatici Bridgestone Blizzak DM-V1 conferiscono una migliore aderenza su neve e ghiaccio. La mescola Multicell Z, innovativa nel suo genere, permette di sostituire gli pneumatici chiodabili. Questa è caratterizzata al suo interno da micro bolle e canali in modo da assorbire quello strato d’acqua che si va a formare fra il ghiaccio ed il battistrada garantendo un continuo contatto fra pneumatico e fondo stradale. Si forma un effetto spigolo sul battistrada che migliora l’aderenza sul ghiaccio. Con l’usura dello pneumatico affiorano sempre sulla superficie dello stesso mantenendo sempre uguale il coefficiente d’aderenza per l’intera durata dello pneumatico. Un nuovo polimero utilizzato nella mescola degli Bridgestone Blizzak DM-V1 favorisce la distribuzione uniforme della silice, garantendo migliori prestazioni sul bagnato e una elasticità costante anche in condizioni di temperature molto rigide. Un’altra tecnologia è la “3D Wash Board Z Slipe” che aumenta sia l’effetto spigolo per una migliore performance su superfici ghiacciate, che la rigidezza dei tasselli garantendo in questo modo un’impronta più ampia con il battistrada, e grazie alla distribuzione più uniforme della pressione vi è un’usura più omogenea. Rispetto al modello precedente questi pneumatici Bridgestone Blizzak DM-V1 presentano una maggiore area di contatto con l’asfalto, grazie alla tecnologia “Simulation Technology”. Sono presenti quattro solchi circonferenziali che assicurano un’efficiente drenaggio dell’acqua.