Torna all'elenco degli argomenti

Come si valuta l'usura dei pneumatici?

Per valutare l'usura di uno pneumatico, è necessario ispezionarlo attentamente da tutti i lati. Il segreto è controllare la profondità del battistrada, cioè lo strato superiore di gomma a contatto con la strada, che per legge non deve essere inferiore a 1,6 mm. 

Questo livello è indicato dalle marcature TWI (Treadwear Indicator) all'interno delle scanalature che attraversano il battistrada. Quando la gomma raggiunge questo livello, i pneumatici devono essere sostituiti immediatamente. 

Per sicurezza, sostituite i pneumatici quando la profondità del battistrada supera i 3 mm per i pneumatici estivi e i 4 mm per quelli invernali. Quando si valuta il livello di usura dei pneumatici, controllare anche la presenza di irregolarità o danni come bolle, ammaccature, abrasioni, tagli o segni di evaporazione della gomma. Se notate uno di questi sintomi, consultate un professionista.

Contatto con un consulente

  • Oggi chiuso
    • Lunedi 03.06 8 - 20
    • Martedi 04.06 8 - 20
    • Mercoledi 05.06 8 - 20
    • Giovedi 06.06 chiuso
    • Venerdi 07.06 8 - 20
    • Sabato 08.06 8 - 14
    06 62 29 69 39
    Scrivi un’ e-mail
    Chat con un consulente